Unisciti a noi!
👋

Unisciti a noi!

👣
CERCHIAMO TE!

...te che un tempo eri scout e hai ancora il fazzolettone appeso in camera; ...te che non sei mai stato scout ma sai che nessun profumo vale l’odore di un fuoco; ...te che stai pensando a un modo di lasciare il mondo migliore di come l’hai trovato; ...te che non sai chi siano gli scout, ma ti interessa scoprirlo; ...te che da adulto sai stare tra i ragazzi; ...te che sai essere un ragazzo anche da adulto; ...te che l’avventura ti si legge negli occhi.

Benvenuto

Questa pagina è dedicata agli adulti che sono interessati a entrare (o ri-entrare) nel grande gioco dello scoutismo.

Forse sei capitato qui esplorando il sito di gruppo, forse hai scannerizzato il QR code di uno dei nostri volantini, forse sei stato incuriosito dal titolo… in ogni caso ti ringraziamo per esserti preso il tempo di informarti.

Come forse saprai, la proposta scout si sviluppa per ragazzi e bambini a partire dagli 8 anni fino ai 19/20, età in cui il ragazzo/a sceglie di concludere il proprio percorso.

Eppure lo scoutismo è composto anche di soci adulti…chi sono? Come si diventa uno di loro? Ma soprattutto…perché?

Per diventare capo scout…

possono esserci tante ragioni.

La maggior parte dei capi scout sono adulti che hanno fatto esperienza di scoutismo da ragazzi e hanno scelto a loro volta di dedicare il proprio tempo per far vivere quest’esperienza alle generazioni dopo la loro.

L’ingresso in Comunità Capi sancisce l’adesione allo scoutismo per l’adulto.

👣
“I capi, donne e uomini impegnati volontariamente e gratuitamente nel servizio educativo, offrono alle ragazze e ai ragazzi i mezzi e le occasioni per una maturazione personale e testimoniano le scelte fatte liberamente e vissute con coerenza” Il patto associativo

Entra a far parte della Comunità Capi del Roma81!

👣
La Comunità Capi è l’assemblea di adulti educatori di un gruppo scout

“Cura l'attuazione del Progetto educativo, l'unitarietà della proposta scout e il dialogo con le famiglie, principali responsabili dell' educazione dei ragazzi”

Il nostro gruppo è piuttosto giovane (nato nel 2016) ed è sempre alla ricerca di persone entusiaste e capaci che hanno voglia di mettersi al servizio dei più piccoli

A malincuore, ogni anno dobbiamo dire di no a tanti bambini che vogliono entrare nel nostro gruppo scout per mancanza di educatori adulti

La messa è tanta ma gli operai sono pochi (Lc 10,1)

FAQ: diventare capo scout

Dimenticate il Manuale delle Giovani Marmotte, gli stili militari ed ogni altro preconcetto sul diventare capo scout:

entrare in un’associazione come l’Agesci e dare il proprio contributo nell’educazione di bambini e ragazzi, secondo il nostro metodo, richiede solo dedizione e volontà.

Niente che non sia richiesto da qualsiasi attività si decida di intraprendere con passione e per passione.

Per essere capi scout bisogna esserlo stati da piccoli?
E’ una cosa per cui occorro molto tempo
Credo di non essere all’altezza. Non so fare nemmeno un nodo!
Per diventare un capo scout devo essere cattolico
Mi sento ridicolo con i pantaloncini corti

Per saperne di più

Contattaci ai numeri che trovi in fondo alla pagina o tramite la parrocchia!

Non ti preoccupare, siamo disponibili anche solo per una chiacchierata senza impegno ;)

Contattaci | Instagram | Parrocchia S. Ugo | Privacy Policy

AGESCI GRUPPO ROMA 81

Sede legale: Viale Lina Cavalieri, 3 - 00139 Roma

CF: 96411350588

©2024 AGESCI Gruppo Roma 81

image